Partecipazione in presenza e a distanza
La quarta edizione del convegno propone una riflessione sul Faculty Development come strumento di sviluppo dell’università.
Partecipazione in presenza e a distanza
La quarta edizione del convegno propone una riflessione sul Faculty Development come strumento di sviluppo dell’università.
Il 2° convegno nazionale organizzato dall’Università di Genova, in collaborazione con ASDUNI, si svolgerà online con lo scopo di illustrare le attuali tendenze del Faculty Development in Italia e di facilitare lo scambio di esperienze e sperimentazioni tra coloro che si occupano di sviluppo delle competenze didattiche dei docenti universitari.
Il GLIA, tra le iniziative legate al 2° Convegno Nazionale Faculty development per l’innovazione didattica universitaria, propone due pre-conference workshops il 28 ottobre su temi particolarmente cruciali per il faculty development: Quali metodologie didattiche attive per sviluppare le soft skill per l’occupabilità degli studenti universitari? e How to design and conduct effective workshops for Faculty Development