Comunità di pratica

In ambito accademico l’attivazione delle comunità di pratica viene considerata come una delle principali forme di promozione del Faculty Development (Steinert, 2011), inteso questo come l’insieme delle azioni che un’istituzione accademica mette in opera al fine di promuovere le competenze didattiche (e non solo) dei docenti.

I principali temi trattati durante gli incontri delle Comunità di Pratica hanno trattato:

  • Condivisione di buone pratiche
  • Organizzazione degli esami curricolari e delle prove a distanza
  • Discussione e formazione tra pari riguardanti la didattica e la valutazione (metodologie didattiche, tecniche di valutazione ecc.)
  • Didattica emergenziale

Elenco delle Comunità di Pratica attive:

Denominazione CdP

Facilitatori

CdP Scuola Politecnica

Finocchio E.

Pirlone F.

CdP del dipartimento di economia (DIEC)

Bruzzi S.

Nieri L.

CdP Scuola di Scienze Matematiche Fisiche Naturali

Lotti A.

Carnasciali M.

CdP Medicina preclinica

Cortese K.

Palmero S.

Ghiotto F.

CdP Medicina e Chirurgia

Murdaca G.

Frascio M.

CdP Scuola di Scienze Umanistiche

Rossi M.

De Heriz A.

Morando S.

Zanardi S.

Langella S.

CdP Psicologia (DISFOR)

Viterbori P

 

    Ultimo aggiornamento 28 Aprile 2022