News

-

L’Università di Genova, con la collaborazione di ASDUNI (Associazione Italiana per la Promozione e lo Sviluppo della Didattica, dell’Apprendimento e dell’Insegnamento in Università), e il patrocinio della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) presenta il sesto convegno nazionale proponendo una riflessione sul Faculty Development e l’innovazione didattica, un'imperdibile occasione di scambio, incontro e riflessione tra i professionisti del settore.


-

Il 5 giugno 2025 partirà la nuova edizione del


-

Un incontro formativo dedicato alla comprensione e all’uso strategico dei Large Language Models (LLM) in aula. Un’occasione per scoprire come sfruttare queste potenti tecnologie per favorire l’autoregolazione dell’apprendimento e trasformare le lezioni in esperienze interattive e coinvolgenti. Innovazione e pratica al servizio della didattica universitaria.


-

Un pomeriggio immersivo per esplorare le potenzialità dell’AI nell’insegnamento universitario. 
Il workshop analizza criticamente le specificità e le implicazioni teorico-pratiche e consente di mettere in pratica quanto appreso, realizzando un progetto formativo che sfrutti al massimo le opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale. Un’esperienza concreta per trasformare l’innovazione in azione.


Utlc, in collaborazione con Unigeradio ha dato il via a un  progetto di divulgazione sul faculty development per far conoscere e apprezzare l'importanza di una didattica attiva interattiva e costruttiva.

Buon Ascolto!