Dove e quando
Porta la tua didattica nell’era del podcast! Partecipa al workshop “Podcasting accademico: innovare la didattica universitaria con l’audio.” Il 21 novembre dalle 14:00 alle 18:00 presso l’aula UTLC (Via Vivaldi 5). Vieni a scoprire come il podcasting può trasformare le lezioni universitarie in esperienze dinamiche, inclusive e innovative: un workshop per docenti che vogliono ispirare, coinvolgere e innovare attraverso l’audio.
CONTENUTI GENERALI
Il Le attività proposte sono mirate a fornire ai docenti universitari competenze teoriche e pratiche sull’uso dei podcast come strumento innovativo di didattica e comunicazione accademica. Il podcasting favorisce l’apprendimento asincrono, l’inclusione e il coinvolgimento attivo degli studenti, contribuendo a rendere i corsi più flessibili e personalizzati. Il seminario risponde quindi alla necessità di aggiornamento professionale del corpo docente in linea con le nuove metodologie e tecnologie didattiche.
TEMATICHE SPECIFICHE
Fondamenti di podcasting accademico e potenzialità didattiche
- Integrazione dei podcast nei corsi universitari (tradizionale, blended, flipped learning)
- Progettazione e produzione di podcast: aspetti tecnici, organizzativi e legali Valutazione dell’impatto dei podcast sull’apprendimento e coinvolgimento degli student.
OBIETTIVI FORMATIVI
Al termine delle due ore e trenta, i partecipanti saranno in grado di:
- Fondamenti di podcasting accademico e potenzialità didattiche
- Integrazione dei podcast nei corsi universitari (tradizionale, blended, flipped learning)
- Progettazione e produzione di podcast: aspetti tecnici, organizzativi e legali Valutazione dell’impatto dei podcast sull’apprendimento e coinvolgimento degli studenti.
LA DOCENTE
NADIA DE NURCHIS
Esperta in comunicazione e tecnologie per la formazione e progettazione didattica , attualmente in servizio presso l’Area Comunicazione, Media, Web e Canali Social dell’Università di Genova, dove si occupa di strategie comunicative e sviluppo di contenuti digitali. Parallelamente svolge attività accademica come docente universitaria in ambito comunicazione e media digitali, tenendo corsi e laboratori su: Interazione e comunicazione; Comunicazione digitale; Web-radio e media partecipativi; Linguaggi del web; Gestione dei dati e innovazione digitale; Tecnologie per la formazione e progettazione didattica La sua esperienza unisce competenze tecniche, metodologiche e comunicative, con un approccio orientato alla didattica interattiva e alla valorizzazione degli strumenti digitali per la formazione e la divulgazione.