Convegno Faculty Development

Faculty Development - La via italiana - 2022

copertina libro atti del convegno 2022

 

a cura di Antonella LottiFabrizio Bracco, Maria Maddalena Carnasciali, Gloria Crea, Sara Garbarino, Micaela Rossi, Marina Rui e Erika Scellato 
Gennaio 2023 
Full paper
Serie: RICERCA 
area tematica: Scienze Sociali 
ISBN: 978-88-3618-201-5 (versione e-book)
543 pagine 
open access (versione e-book)

Per scaricare l'e-book (pdf)

La pubblicazione raccoglie le attuali esperienze di Faculty Development presenti nelle università italiane e le suddivide in cinque parti.
Primaparte, I metodi e approcci formativi in supporto al rinnovamento della didattica.
Parte seconda, I Teaching & Learning Centers: strutture e risorse.
Parte terza, Teaching & Learning Centers: ricerche sul faculty development.
Quarta parte, La valorizzazione e riconoscimento delle competenze didattiche dei docenti universitari.
Quinta parte, Il coinvolgimento attivo degli studenti e student partnership.


Faculty Development e innovazione didattica universitaria - 2021

fac dev 250

a cura di Antonella LottiGloria CreaSara GarbarinoFederica Picasso e Erika Scellato 
ottobre 2021 
collana: Educare 
serie: RICERCA 
area tematica: Scienze Sociali 
ISBN: 978-88-3618-100-1 (versione e-book) 
472 pagine 
open access (versione e-book) 

Per scaricare l'e-book (pdf)

IL LIBRO 

 Il libro raccoglie i contributi presentati al II convegno nazionale sul Faculty Development e Innovazione didattica universitaria svoltosi a Genova il 29 e 30 ottobre 2020. Il testo è articolato in cinque parti: la prima si interroga su come avviare un progetto di Faculty Development all’interno di un Ateneo e raccoglie alcune esperienze italiane. La seconda parte prova a definire quali siano le figure professionali necessarie per supportare il Faculty Development. La terza parte descrive le esperienze formative svolte a livello individuale tramite l’approccio del Mentoring o della Peer Observation tra docenti universitari. La quarta, invece, si sofferma sulle esperienze formative che privilegiano la formazione in gruppo, quali seminari, workshop e corsi lunghi. La quinta, ed ultima parte, raccoglie le sperimentazioni didattiche svolte da parte di docenti, dopo che questi hanno partecipato ad iniziative di Faculty Development. 

The book collects the contributions presented at the Second National Conference on Faculty Development and Innovative University Teaching held in Genoa on 29 and 30 October 2020. The book is divided into five parts: the first one is dedicated to how to start a Faculty Development project within a university and reports some Italian experiences. The second part tries to define the professional roles needed to support Faculty Development. The third part describes the training experiences carried out at an individual level through Mentoring or Peer Observation. The fourth part, on the other hand, focuses on training experiences that favor group training such as seminars, workshops, and longitudinal courses. The fifth and last part collects teaching and learning experiments carried out by Academic teachers, after having attended some Faculty Development initiatives.

GLI AUTORI 

Antonella Lotti, professore associato di Pedagogia Sperimentale presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, coordina il Gruppo di Lavoro G.L.I.A. ed è membro del Comitato per l’Innovazione Didattica di Ateneo (C.I.D.A.) dell’Università di Genova. Ha curato per questa collana il primo volume Faculty Development in Italia. 

Federica Picasso, pedagogista e Instructional Designer, lavora presso la Struttura Innovazione Didattica e Certificazione delle Competenze dell’Università di Genova. 

Sara GarbarinoGloria Crea e Erika Scellato fanno parte del Team per l’Innovazione Didattica (T.I.D.A.) dell’Università di Genova e lavorano per l’University Teaching and Learning Center (UTLC) dell’Ateneo genovese con il compito di sostenere i processi di innovazione didattica.

 


Faculty Development in Italia - 2020

copertina 250

 

a cura di Antonella Lotti e Paola Alessia Lampugnani 
luglio 2020 
collana: Educare  
serie: RICERCA 
area tematica: Scienze Sociali 
ISBN: 978-88-3618-023-3 (versione a stampa) 
ISBN: 978-88-3618-024-0 (versione e-book) 
401 pagine 
 26,00 (versione a stampa) 
open access (versione e-book) 

Per acquistare la versione a stampa 
Per scaricare l'e-book (pdf)

 

IL LIBRO 

Il volume prende spunto da un evento realizzato presso l’Università di Genova nel maggio 2019 e raccoglie l’insieme delle esperienze di Faculty Development che alcuni Atenei italiani stanno avviando per promuovere lo sviluppo delle competenze didattiche dei docenti universitari. Scopo dell’opera è quello di accogliere le istanze che a livello internazionale spingono verso la qualificazione didattica dei docenti, creando una mappa concettuale e geografica di quanto sta avvenendo nel nostro Paese rispetto al tema del Faculty Development, al fine di individuare prassi comuni, esperienze significative, elementi di replicabilità e di creare una rete di collaborazione e scambio tra Atenei a livello nazionale e internazionale. 

The book, inspired by an event held at the University of Genoa in May 2019, provides a conceptual and geographic map of faculty development initiatives at several Italian universities. It identifies international trends that are driving pedagogical advances in higher education, as well as recommendations and best practices for improving faculty teaching skills. The chapters describes participants’ common approaches, significant experiences, and replicable elements. The book will strengthen the network of Italian and international universities in their collaborative efforts to advance academic and clinical instruction.

GLI AUTORI 

Antonella Lotti, Professore Associato in Pedagogia Sperimentale presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. È membro della Commissione per l’Innovazione Didattica di Ateneo (CIDA), della Commissione di Ateneo per l’Eccellenza Formativa delle Scuole di Specializzazione in Medicina (CEFSMED), e del Gruppo di Lavoro su tecniche di Insegnamento e Apprendimento (GLIA) dell’Università di Genova. Vice-presidente nazionale della Società Italiana di Pedagogia Medica, si occupa di Faculty Development da molti anni. 

Paola Alessia Lampugnani, Assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Genova sul tema del Faculty Development. Membro del Team di Innovazione Didattica dell’Ateneo genovese, è stata assegnista di ricerca presso l’Università della Valle d’Aosta. Formatore Junior per la Società Italiana di Pedagogia Medica (SIPeM). Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Scienze Sociali - curriculum ‘Relazioni e processi interculturali’ presso l’Università degli Studi di Genova.

Ultimo aggiornamento 31 Gennaio 2023