INFORMATIVA PER LA PARTECIPAZIONE A EVENTI, LA REALIZZAZIONE DI VIDEO E MATERIALE MULTIMEDIALE E LIBERATORIA
resa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR)
Gentile Interessato/a,
conformemente alla normativa vigente, l’Università degli Studi di Genova, nel rispetto della tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti, impronta il trattamento dei dati personali che La riguardano sarà improntato ai principi di cui all’art. 5 del GDPR, tra i quali liceità, correttezza e trasparenza, adeguatezza, pertinenza e limitazione, esattezza e aggiornamento, non eccedenza e responsabilizzazione.
Ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR, Le forniamo le seguenti informazioni:
TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Università degli studi di Genova, nella persona del Rettore pro tempore.
I dati di contatto sono: Rettorato – Genova, Via Balbi, n. 5 Telefono:(+39) 010209-9221, (+39) 010209-51929
e-mail: rettore@unige.it PEC: protocollo@pec.unige.it
DATA PROTECTION OFFICER (DPO)
Presso il titolare del trattamento è presente la responsabile della protezione dei dati (DPO)
I dati di contatto sono: Telefono: (+39) 3385021237
e-mail: dpo@unige.it
BASE GIURIDICA E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali è effettuato in quanto necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento (art. 6, par. 1, lett. e) del GDPR) quali sono i compiti di ricerca, didattica e terza missione, nonché la promozione dell’istituzione universitaria attraverso la comunicazione pubblica e istituzionale (cfr. L. 7 giugno 2000, n. 150).
I dati saranno trattati per le seguenti finalità:
iscrizione e partecipazione all’evento di interesse;
attività di comunicazione, campagne istituzionali, iniziative editoriali che riguardano la presentazione dell’Università e della sua offerta formativa, per pubblicazioni sia cartacee che sul sito web istituzionale, anche a carattere storico, nei canali social istituzionali (facebook, twitter, instagram, youtube, etc.) e in tutti i canali di comunicazioni ufficiali dell’Ateneo.
realizzazione di videolezioni o materiale didattico per conto dei docenti o per attività dell’Ateneo.
CATEGORIE DI DATI TRATTATI
I dati trattati sono:
• i dati comuni, anagrafici e identificativi, nonché i dati di contatto;
• le immagini, le riprese audiovisive e i dati personali dei soggetti coinvolti nelle riprese e nelle fotografie, che sono oggetto di registrazione al fine di predisporre materiale multimediale.
OBBLIGO DI CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati è facoltativo.
Il mancato conferimento comporta l’esclusione dalla partecipazione alle riprese video e fotografiche.
PROCESSO AUTOMATIZZATO
Il titolare non utilizza processi decisionali automatizzati finalizzati alla profilazione.
TEMPO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I dati raccolti saranno conservati per i tempi stabiliti dalla normativa vigente o dai regolamenti d’Ateneo e comunque in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.
DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati trattati per le finalità di cui sopra verranno comunicati e/o saranno comunque trattati e accessibili ai dipendenti dell’Ateneo (personale docente, personale tecnico amministrativo), ai tutor di accoglienza e tutor didattici di Ateneo, e ai collaboratori esterni dei competenti uffici dell’Università degli Studi di Genova, che, nella loro qualità di autorizzati al trattamento, saranno a tal fine adeguatamente istruiti dal Titolare.
I dati potranno essere anche comunicati a persone fisiche o giuridiche che prestano attività di consulenza o di servizio verso l’Ateneo ai fini dell’erogazione dei servizi richiesti.
Le immagini e i video, oltre alla pubblicazione sui canali indicati nelle finalità, potranno essere utilizzati in manifestazioni di disseminazione a livello locale e nazionale per la promozione dell’Ateneo a fini di orientamento, promozione e comunicazione.
TRASFERIMENTO DI DATI ALL’ESTERO
Le immagini e i video potrebbero essere comunicati anche ad altri soggetti pubblici e privati ubicati al di fuori dell’Unione europea, qualora questi debbano trattare i medesimi per eventuali procedimenti per i fini istituzionali del titolare o di propria competenza.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Sono diritti dell’interessato:
l’accesso ai dati (art. 15 GDPR): la rettifica dei dati (art. 16 GDPR); la cancellazione dei dati (c.d. “diritto all’oblio”), salvo che per i dati contenuti negli atti che devono obbligatoriamente essere conservati dall’Università (art. 17 GDPR); la limitazione di trattamento (art. 18 GDPR); la portabilità dei dati (art. 20 GDPR).
RECLAMO
Ai sensi dell’art. 77 del GDPR, qualora ritenga che il trattamento dei dati non sia conforme a quanto previsto dalla normativa in materia, ha diritto di avanzare un reclamo al Garante italiano per la protezione dei dati personali (sito web: www.garanteprivacy.it) o all’Autorità garante dello Stato UE in cui risiede abitualmente o lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.
ULTERIORI INFORMAZIONI
La presente informativa potrebbe subire variazioni. Si consiglia, pertanto, di consultare regolarmente la pagina web https://intranet.unige.it/privacy dell’Ateneo.
PUBBLICAZIONE IMMAGINI
L’art. 97 della L. 22 aprile 1941, n. 633, prevede che non occorra il consenso della persona ritrattata quando la riproduzione dell'immagine è giustificata dalla notorietà o dall'ufficio pubblico coperto, da necessità di giustizia o di polizia, da scopi scientifici, didattici o culturali, o quando la riproduzione è collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.
Pertanto, in occasione di eventi pubblici organizzati dall’Ateneo (convegni, conferenze stampa, workshop, incontri ed azioni di divulgazione pubblica, iniziative e saloni di orientamento, etc., realizzati anche presso location non universitarie quali sale comunali, spazi cittadini, etc.), attraverso l’atto volontario dell’interessato di recarsi presso spazi nei quali è stato attivato un servizio di riprese fotografiche o video (chiaramente identificati con apposita informativa iconica), si autorizza l’Università degli Studi di Genova a utilizzare a titolo gratuito il proprio ritratto/le riprese e registrazioni audio/video della propria persona che vengono ripresi, anche in forma parziale e/o modificata o adattata realizzate per le attività di divulgazione e comunicazione dell’Ateneo. Tale autorizzazione implica la concessione di una licenza non esclusiva, senza limiti di durata e per tutto il mondo, trasferibile a terzi, per l’utilizzazione dei Materiali e include i diritti di cui agli artt. da 12 a 19 della L. 22 aprile 1941, n. 633.
È in ogni caso esclusa qualunque utilizzazione del ritratto che possa arrecare pregiudizio all’onore, alla reputazione o al decoro della persona ritratta, ripresa o registrata.
Laddove non si rientri nella fattispecie descritta sopra, le immagini contenute in foto, video o altro materiale audiovisivo acquisiti nel corso dell’evento potranno essere pubblicate sui canali di comunicazione ufficiali dell’Università, previa sottoscrizione di apposita liberatoria da parte dell’interessato o, nel caso di minori, del genitore/legale rappresentante.