Sede del Convegno wooclap - Unige

Darsena – sede UTLC, UniGe Teaching and Learning Centre, Via F. Vivaldi, 5 16126 Genova.

 

Come arrivare

IN AEREO

L'aeroporto di Genova si trova a circa venti minuti di taxi dalla sede del convegno (la tariffa del taxi è di circa 20 euro). Esiste anche un servizio pubblico di autobus che in mezz'ora porta in centro città e in particolare la fermata di "Genova Principe FS" è molto vicina alla sede che è raggiungibile a piedi.

Ci sono altri quattro aeroporti italiani con possibili voli utili: 

Dagli aeroporti di Malpensa, Linate e Orio al Serio si può prendere un autobus o un treno per raggiungere la stazione di Milano Centrale e prendere un treno che vi porterà o alla stazione di Genova Piazza Principe o alla stazione di Genova Brignole. Da Pisa si può prendere un treno fino alla stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe o di Genova Brignole.

Anche l'aeroporto di Nizza in Francia è un'opzione.

 

Da Milano Malpensa

Un treno espresso vi porterà alla stazione ferroviaria di Milano Centrale http://www.malpensaexpress.it/it/malpensa-express/home.aspx

Gli autobus portano direttamente da Malpensa alla stazione ferroviaria di Milano Centrale. Il viaggio dura 35-45 minuti, a seconda del traffico https://www.malpensashuttle.it/; https://www.terravision.eu/italiano/airport_transfer/bus-aeroporto-di-m

 

Da Milano Linate

Gli autobus portano direttamente da Linate alla stazione di Milano Centrale. Il viaggio dura 25-35 minuti. L'aeroporto è all'interno dei confini della città, e quindi il più comodo https://www.milano-aeroporti.it/linate-shuttle/index.html

 

Da Milano Orio al Serio

Gli autobus portano direttamente da Milano (Bergamo) Orio al Serio alla stazione ferroviaria di Milano Centrale. Il viaggio dura circa 50 minuti http://www.orioshuttle.com/

Dalla stazione ferroviaria di Milano Centrale ci sono treni veloci Intercity ogni due ore circa che portano alla stazione di Genova Piazza Principe o alla stazione di Genova Brignole in circa 1 ora e 45 minuti. Link alle Ferrovie Italiane: https://www.trenitalia.com/

 

Da Pisa

C'è un treno diretto ogni 5-8 minuti circa che porta alla stazione di Pisa Centrale in circa 5 minuti http://www.pisa-airport.com/it/i-passeggeri/trasporti/people-mover.html

Dalla stazione ferroviaria di PISA CENTRALE ci sono treni veloci Intercity ogni due ore circa che portano alla stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe o alla stazione ferroviaria di Genova Brignole in circa 2 ore. Link alle Ferrovie Italiane: https://www.trenitalia.com/

 

Da Nizza (Francia)

Nizza dista circa 200 km da Genova. C'è un servizio ferroviario che collega Nizza a Genova, ma generalmente si deve cambiare a Ventimiglia. Link alle Ferrovie Italiane: https://www.trenitalia.com/

 

 

IN TRENO

Genova ha due stazioni ferroviarie principali: La stazione di Genova Piazza Principe o la stazione di Genova Brignole.

Genova Piazza Principe è più vicina alla sede di Via Vivaldi 5, dove si terrà la Conferenza.

Può essere conveniente raggiungere Genova in treno se si proviene dalla Francia o dalla Svizzera e dal Nord Europa. Link alle Ferrovie Italiane: https://www.trenitalia.com/

 

IN AUTO

Genova è sull'autostrada e può essere raggiunta anche in auto. 

 

AUTOBUS a Genova

I biglietti possono essere acquistati in un'edicola o dal tabaccaio, ma non sull'autobus stesso. Un biglietto singolo costa 1,50 € ed è valido per un'ora e mezza su qualsiasi autobus, ascensore o funicolare: https://www.amt.genova.it/amt/

Link a Moovit app dei trasporti genovesi

Ultimo aggiornamento 2 Maggio 2023