L'Università degli Studi di Genova ha pubblicato un bando per la realizzazione di progetti di innovazione didattica nei corsi di studio dell'ateneo, finalizzati a:
- aumentare l’efficacia formativa dei propri percorsi
- favorire il coinvolgimento attivo degli studenti e la loro motivazione all’apprendimento
- rendere gli studenti maggiormente consapevoli e autonomi nel loro percorso di apprendimento
Il bando è rivolto a dieci corsi di laurea, laurea magistrale a ciclo unico, laurea magistrale dell’Ateneo che, per la prima volta, intendano sperimentare nell’anno accademico 2022-2023 e 2023-2024 progettazioni formative, strategie didattiche e valutative, tecnologie innovative nell’ambito degli insegnamenti previsti a Manifesto.
I progetti avranno durata biennale.
Ciascun CdS selezionato potrà usufruire di un servizio di supporto alla didattica da parte di esperti di strategie e metodi di didattica generale e/o disciplinare che, partendo dall’analisi di secondo livello degli obiettivi del CdS compatibili con interventi di didattica innovativa, potrà articolarsi in:
- riprogettazione degli insegnamenti coinvolti o parti di essi
- formazione ai docenti sulle strategie didattiche e valutative scelte
- supporto ai docenti nella realizzazione dei materiali didattici e valutativi
- supporto ai docenti nell’erogazione della didattica in aula utilizzando metodologie didattiche e valutative
Al termine di ciascuna fase dell’intervento (a conclusione dell’anno accademico 2022/2023 e 2023/2024), il CIDA (Comitato per l’innovazione didattica di Ateneo) supporterà il CdS nel bilancio delle attività svolte, al fine di identificare i punti di forza ed eventuali criticità del progetto, definire le azioni a medio e lungo termine derivanti dai risultati ottenuti, implementare e migliorare il progetto didattico del CdS.
L’intervento di innovazione con i docenti verrà articolato seguendo questo processo: L’intervento di innovazione con i docenti verrà articolato seguendo questo processo:
Primo contatto e analisi della domanda
|
|
Progettazione
|
|
Implementazione
|
|
Feedback
|
|
Formazione
|
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Scadenza: 11 aprile 2022
Tutte le informazioni utili e la modulistica relative al BANDO sono sull'area intranet di ateneo (area riservata al personale)